L'uso delle linee vita anti caduta dall'alto è estremamente importante per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano ad altezze elevate. Le cadute dall'alto sono una delle principali cause di infortuni sul lavoro e possono avere conseguenze gravi e anche fatali.
Per caricare o scaricare merci e attrezzature dall’alto, operare sopra a macchinari, autobotti e linee di produzione ci si dota di linee vita su binario rigido che mettono in sicurezza l’operatore evitandogli cadute dall’alto. Per evitare incidenti potenzialmente mortali, è essenziale eliminare tutte le possibilità di caduta, e uno dei modi più efficaci per farlo è attraverso l'installazione di sistemi anticaduta linea vita. Pegaso Anticaduta ha progettato e installato molte linee vita rigida tipo D certificate TUV SUD ITALIA secondo le norme UNI EN-795:2012, UNI EN-11578:2015 e CEN/TS 16415:2013.
Questo tipo di linea vita è costituito da un binario in lega di alluminio su cui scorrono dei carrelli girevoli che collegano l'imbracatura di sicurezza del lavoratore alla linea vita stessa.
Il binario rigido di tipo D offre un elevato livello di sicurezza e stabilità rispetto alle linee vita su cavo flessibile, in quanto in caso di caduta non genera una freccia, ma bensì arresta immediatamente la caduta stessa dell’operatore. Inoltre, il sistema a binario rigido di tipo D consente ai lavoratori di spostarsi lungo l'intera superficie di lavoro in modo molto fluido e senza interruzioni. Un dettaglio importante per operatori che si muovono quotidianamente sulle baie di carico.
Le linee vita su binario rigido di tipo D di Pegaso Anticaduta sono in grado di supportare il peso di 4 lavoratori contemporaneamente e garantiscono la massima flessibilità per la scelta dei punti di ancoraggio, consentendo loro di coprire aree di lavoro di grandi dimensioni.
In particolare, il Decreto Legislativo 81/08, che disciplina la sicurezza sul lavoro in Italia, prevede che i datori di lavoro debbano adottare tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori, compreso l'utilizzo delle linee vita quando necessario. Inoltre, il Decreto Ministeriale 18 dicembre 1978 stabilisce le norme tecniche per l'installazione delle linee vita.
La formazione sull'uso delle linee vita è un aspetto cruciale per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano a quote elevate. La formazione deve essere fornita sia ai lavoratori che utilizzeranno le linee vita, sia ai responsabili della loro installazione, ispezione e manutenzione.
La formazione deve essere fornita da professionisti qualificati e costantemente aggiornata per tenere conto delle nuove normative e delle tecnologie disponibili.
La formazione deve coprire diversi aspetti, tra cui:
In sintesi, la formazione sull'uso delle linee vita è essenziale per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano in quota. La formazione deve coprire diversi aspetti, tra cui la normativa di riferimento, l'identificazione dei rischi, l'uso corretto delle attrezzature, le tecniche di utilizzo delle linee vita e la manutenzione e l'ispezione delle linee vita.
Per la realizzazione di linee vita tipo D per baie di carico Pegaso Anticaduta è il tuo punto di riferimento. Grazie a una lunga esperienza e all’abilità del nostro team siamo in grado di progettare e realizzare soluzioni di protezione individuale e collettiva, progetti ad hoc che salvano vite in ogni contesto.
Visita il nostro sito per scoprire tutti i nostri dispositivi di protezione, realizzazioni e i servizi che offriamo e contattaci se necessiti di maggiori informazioni o hai bisogno di un preventivo.